Euro digitale il parlamento europeo tira il freno ma la Bce vuole andare avanti e spende 1,3 miliardi | cosa sta succedendo
Mentre i lavori tecnici proseguono a ritmo spedito, per l’ euro digitale si prospetta la fase più complessa dal punto di vista politico. Al vertice della scorsa settimana a Firenze, la Banca centrale europea ha dato il via libera a una nuova fase del progetto, che servirà soprattutto a garantire la «prontezza tecnica» dell’euro digitale. Per supportare tutti i lavori necessari, l’istituto guidato da Christine Lagarde stima un costo complessivo di 1,3 miliardi di euro e punta al lancio della nuova valuta nel 2029. Ma per un’istituzione che accelera, ce n’è un’altra che avanza con il freno a mano tirato. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
Si è aperto con i saluti della rettrice @_alexpetrucci il seminario “Verso l’Euro digitale, tra resistenze e opportunità”. Relatore è Marco Pieroni Capo Unità Euro Digitale della Banca d’Italia. Un’occasione per riflettere su impatti e scenari della moneta digitale eu - X Vai su X
Volt Italia. . L’Europa fa un passo avanti verso la sovranità digitale: la BCE prepara l’arrivo dell’euro digitale, una moneta elettronica pubblica che affiancherà il contante e renderà i pagamenti più sicuri, accessibili e indipendenti dai giganti esteri! Un progetto e - facebook.com Vai su Facebook
Euro digitale, il Parlamento Ue si spacca sul rapporto Navarrete. Critiche da socialisti, liberali, sinistra e verdi - La commissione economica del Parlamento Ue si è divisa in modo netto sull’euro digitale nella prima discussione sul rapporto dell’europarlamentare Fernando Navarrete (Ppe). Lo riporta milanofinanza.it
L’euro digitale ha un grande bastone tra le ruote - La proposta dello spagnolo Navarrete, relatore della norma all’Europarlamento, punta limitare in maniera radicale il progetto di Bce e Commissione. Si legge su repubblica.it
Euro Digitale, Berlino frena: le banche tedesche preferiscono l’EPI (European Payments Initiative) - La Germania dice no all’euro digitale “totale” e punta tutto sull’EPI, l’alternativa privata europea ai colossi americani dei pagamenti ... key4biz.it scrive
