Enzo Biagi la fragilità e il dolore dietro all' uomo che ha fatto la storia del giornalismo italiano

Ci sono uomini che fanno la storia ed Enzo Biag i è uno di questi. Diciotto anni dopo la sua scomparsa Biagi resta una figura centrale del giornalismo italiano: un narratore del reale che ha saputo unire informazione e umanità con una voce riconoscibile, ferma e sempre fedele al dovere di raccontare. Da Pianaccio sull'Appennino bolognese, dove nacque il 9 agosto 1920, Enzo Biagi ha percorso un cammino che lo ha portato dalle redazioni di provincia ai più importanti studi televisivi italiani. Da Epoca alla Rai. Le tappe chiave della sua carriera sono tante. Nel 1952 fu protagonista del rilancio del settimanale Epoca. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

enzo biagi la fragilit224 e il dolore dietro all uomo che ha fatto la storia del giornalismo italiano

© Ilgiornale.it - Enzo Biagi, la fragilità e il dolore dietro all'uomo che ha fatto la storia del giornalismo italiano

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Enzo Biagi Fragilit224 Dolore