Energia il governo rinvia sul decreto | divisioni su gas rinnovabili e comunità energetiche
L’annuncio del ministro Gilberto Pichetto Fratin, questa mattina a Bruxelles, ha lo stesso tono di tutte le decisioni delicate che slittano: «Valuteremo per la prossima settimana, stiamo concludendo e integrando». Il decreto energia che il governo prepara da settimane è lì, inchiodato all’ultimo miglio della trattativa politica. Un testo che dovrebbe indicare la rotta della transizione nazionale nei prossimi anni, e che invece è diventato il campo di una contesa interna alla maggioranza. La promessa è la semplificazione delle rinnovabili, la sicurezza energetica, il sostegno alle imprese ad alta intensità di consumo. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Energia, il governo rinvia sul decreto: divisioni su gas, rinnovabili e comunità energetiche
News recenti che potrebbero piacerti
La Manovra del governo Meloni è figlia delle politiche di austerity dell’Unione europea. Le misure non avranno nessun impatto su PIL ed eludono il tema del caro energia. Spariti dai radar anche la lotta alla povertà e l’emergenza casa che nelle grandi città si - facebook.com Vai su Facebook
Proxigas ha chiamato a raccolta a Roma i vertici del settore energetico e i rappresentanti del Governo per discutere del ruolo strategico del gas in un sistema in piena transizione energiaoltre.it/il-gas-e-parte… #Proxigas #gas #energia - X Vai su X
Ecco cosa manca per l’approvazione del Decreto Energia - Nel luglio del 2024 il MASE aveva pubblicato il cosiddetto “Decreto Aree Idonee”, in cui definiva come ... Riporta energiaoltre.it
È sparito il decreto “Energia” - Lo attendono da mesi le aziende del settore, ma c'è uno stallo politico e giuridico insieme, e intanto il ministro competente contraddice se stesso ... Si legge su ilpost.it
Decreto caro-bollette rinviato di nuovo per lo scontro tra due ministeri - Il nodo è quello delle aree idonee, quelle contese tra i produttori di energia che installano pannelli fotovoltaici e gli agricoltori, su cui ... Riporta ilfoglio.it
