Educazione sessuale | Importante far conoscere il rispetto senza tabù
Nelle ultime settimane si è acceso il dibattito sull’ educazione sessuale e affettiva nelle scuole italiane, dopo la diffusione – poi smentita – della notizia di un presunto divieto imposto dal Ministero dell’Istruzione. La proposta di legge, che ora dovrà passare al voto del Parlamento, introduce limiti più rigidi su come e quando affrontare certi temi. In base ai testi in discussione, nelle scuole dell’infanzia, primarie e medie non potranno essere promossi progetti o incontri gestiti da esperti esterni, che affrontino in modo diretto i temi della sessualità o dell’affettività. Alle superiori, invece, i percorsi che trattano argomenti come identità di genere, orientamento sessuale o relazioni potranno svolgersi solo con il consenso scritto delle famiglie, che dovranno essere informate su contenuti e finalità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Educazione sessuale: "Importante far conoscere il rispetto senza tabù"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il primo cittadino di Genova: "Serve educazione affettiva e sessuale nelle scuole" - facebook.com Vai su Facebook
Ogni giorno sui miei social ricevo insulti violenti. Un signore sotto un mio post ha scritto: "sei proprio una gran p*****a". Questa è la società nella quale ci muoviamo e se il cdx sostiene che non serve un'educazione affettiva e sessuale sono molto lontani dalla r - X Vai su X
Educazione sessuale: "Importante far conoscere il rispetto senza tabù" - La dirigente Mastroianni: "Siamo in grado di affrontare certi temi". Come scrive msn.com
Educazione sessuale, il governo preferisce proibire invece di normare: così restiamo (ancora) fanalino di coda in Ue - Mentre in Europa l'educazione sessuale è parte dei programmi scolastici da decenni, l'Italia sceglie la strada del divieto ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Educazione sessuale e affettiva a scuola: la voce della pedagogia non può essere esclusa - Nei giorni scorsi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha diffuso un testo ufficiale – pubblicato sul sito del MIM – in cui presenta le nuove Linee guida sull’educazione civic ... Da tecnicadellascuola.it
