Dopo anni di stipendi bloccati si è giunti finalmente alla firma del nuovo contratto dietro al quale però si nascondono dubbi e dissensi | per alcuni sindacati restano in sospeso troppe questioni strutturali
C ’è un dato che racconta meglio di mille slogan la condizione del mondo scolastico italiano: dal 2009, tra un rinnovo contrattuale parziale e una crisi economica dopo l’altra, gli stipendi dei docenti sono rimasti praticamente bloccati. Anni sospesi, in cui la scuola ha continuato a essere raccontata come “centrale” per il futuro, ma trattata come marginale nei conti pubblici. Ora, dopo anni di attesa e negoziati, il rinnovo del contratto collettivo 2022-2024 è arrivato. Un segnale importante, sicuramente, che però non tutti leggono come una svolta. Per molti insegnanti e sindacati, la firma è solo un passo minimo in un percorso ancora incompiuto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dopo anni di stipendi bloccati, si è giunti finalmente alla firma del nuovo contratto dietro al quale, però, si nascondono dubbi e dissensi: per alcuni sindacati, restano in sospeso troppe questioni strutturali
News recenti che potrebbero piacerti
«Dopo dodici anni di lavoro intenso e appassionato, sento la necessità di affrontare nuove sfide e raggiungere nuovi traguardi personali e professionali» - facebook.com Vai su Facebook
Stipendi, 31 euro in più dopo il taglio delle tasse - A conti fatti, dopo tante manovre, i risultati a fine mese quando operai e dipendenti passano a prendere lo stipendio, si fanno appena sentire. Lo riporta iltempo.it
"Dopo trent'anni ho vinto tre a zero. Ma ho ancora i conti correnti bloccati dai pm" - A Firenze sono sotto inchiesta dal 1998 ma la Procura non mi ha ancora voluto interrogare" ... Come scrive msn.com
