Crollo Torre dei Conti ecco com' era due anni fa

Crepe sulle pareti e sui soffitti, condizioni fatiscenti. E poi la "perdita di solidità e di continuità della muratura, diffusa in diverse zone", come si legge in una relazione tecnica del 2023 che abbiamo visionato e in cui si sottolinea anche la "mancanza di ammorsature, punti che legano le pareti, dovuta alle molte trasformazioni avvenute nei secoli". Ecco la Torre dei Conti in alcune immagini interne precedenti al crollo improvviso che, lunedì mattina, è costato la vita all'operaio Octav Stroici, impegnato nei lavori di ristrutturazione finanziati con i soldi del Pnrr. Gli atti dell'appalto, adesso, sono stati acquisiti dalla Procura di Roma, che indaga per disastro, lesioni e omicidio colposo e che vuole capire se ci siano stati eventuali errori, omissioni o negligenze. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

crollo torre dei conti ecco com era due anni fa

© Tgcom24.mediaset.it - Crollo Torre dei Conti, ecco com'era due anni fa

Argomenti simili trattati di recente

crollo torre conti comCrollo Torre dei Conti a Roma, la scheda sul sito del Comune: «Stato di generale fatiscenza». Danni al tetto anche nel 1997 - La descrizione del monumento sul sito del Campidoglio ripercorreva la complicata situazione del complesso poi venuto giù lunedì mattina. Scrive roma.corriere.it

Crollo Torre: non ce l'ha fatta l'operaio intrappolato per 11 ore tra le macerie - Per Octay Stroici, 66 anni non è servito il massaggio cardiaco in ambulanza e la corsa in ospedale. Segnala rainews.it

Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: "Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause" - L'assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio all'Adnkronos: 'Prima salvare l'operaio, poi, le analisi degli esperti' ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Crollo Torre Conti Com