Cop30 | sfida per il clima a Belem Tajani in Brasile
Un luogo simbolico per una ricorrenza simbolica: la Cop30 a Belem, in Brasile, 'porta d'accesso' per l'Amazzonia, dieci anni dopo l'adozione degli Accordi di Parigi e a vent'anni dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Oggi e domani si riuniranno qui leader e capi di Stato - per l'Italia ci sara' il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani - prima dei negoziati formali dal 10 al 21 novembre. Ed e' qui che obiettivi ambiziosi e impegni concreti si scontreranno, con un contesto geopolitico ed equilibri mondiali che pesano e rischiano di azzoppare la speranza di contrastare efficacemente la minaccia reale del cambiamento climatico. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Cop30: sfida per il clima a Belem, Tajani in Brasile
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Cop30 e la sfida di sempre: i disastri dei ricchi che colpiscono i più poveri. Il 10 novembre, si apre a Belém in Brasile la Conferenza dell'Onu proprio sul tema del cambiamento climatico. Un report sintetizza gli obiettivi da parte dei Paesi che parteciperanno - facebook.com Vai su Facebook
Cop30 e la sfida di sempre:disastri ambientali dei ricchiche colpiscono i più poveri - X Vai su X
Cop30: sfida per il clima a Belem, Tajani in Brasile - Un luogo simbolico per una ricorrenza simbolica: la Cop30 a Belem, in Brasile, 'porta d'accesso' per l'Amazzonia ... Scrive iltempo.it
A 10 anni da Parigi la sfida del clima può essere vinta - Gli Accordi firmati nel 2015 hanno rallentato il riscaldamento globale e oggi la transizione non solo è possibile ma è anche conveniente ... Come scrive repubblica.it
La Cop30 di Belém si apre con il momento dedicato ai capi di stato e di governo, tra grandi attese e grandi assenze - Il 6 e 7 novembre, prima dell’avvio ufficiale della trentesima conferenza sul clima, capi di stato e ministri discutono azioni concrete su foreste, oceani, energie rinnovabili e finanziamenti climatic ... Lo riporta wired.it
