Come misurare la felicità di un Paese | il benessere entra nei conti dello Stato
Dal «Bes» («Benessere equo e sostenibile») dell’Istat alla «Cultura della Felicità» di Polverigi, l'Italia scopre nuovi indicatori per leggere la propria salute sociale. Le città e i borghi italiani sperimentano una metrica che supera il PIL e rimette al centro ciò che conta davvero: tempo, legami, fiducia. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Come misurare la felicità di un Paese: il benessere entra nei conti dello Stato
Approfondisci con queste news
Chiara Francini. . IL TRIANGOLO DELLA VERGOGNA “Ci vuole fatica per essere felici. Non la felicità semplice dei manuali, ma quella che arriva dopo la disfatta, quando ti accorgi che sei ancora lì. La felicità dei sopravvissuti è un residuo di grazia. Rudolf - facebook.com Vai su Facebook
Come misurare la felicità di un Paese: il benessere entra nei conti dello Stato - Dal «Bes» («Benessere equo e sostenibile») dell’Istat alla «Cultura della Felicità» di Polverigi, l'Italia scopre nuovi indicatori per leggere la propria salute sociale. vanityfair.it scrive
Il nuovo indicatore per misurare benessere e sostenibilità - Il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo approccio per misurare il benessere e la sostenibilità, chiamato "Sustainable and Inclusive Wellbeing" ... Secondo quotidiano.net
Dal Joint research centre un nuovo approccio per misurare benessere e sostenibilità - Risorse sociali ed economiche per il benessere futuro: misura la capacità di un Paese di mantenere e migliorare il benessere nel lungo termine, valutando fattori come investimenti in capitale umano, ... Riporta ansa.it
