Come cambia l’intesa Ue sul clima c’entra l’Italia Il commento di Tabarelli
L’accordo sul clima raggiunto a Bruxelles dopo la 24 ore di confronti e faccia a faccia tra i ministri dell’Ambiente del Vecchio continente, è motivo di soddisfazione per l’Italia. Essenzialmente, per due motivi. Primo, il raggiungimento del taglio del 90% delle emissioni entro il 2040 avrà margini di flessibilità più alti. Secondo, Roma non si presenterà a mani vuote all’appuntamento, al via in queste ore, a Belém in Brasile, sede della Cop 30. Una maratona quella di ieri, dunque, che ha visto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, guidare una pattuglia in grado di rompere il fronte dei contrari (alla fine hanno votato non all’accordo Slovacchia, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria). 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Come cambia l’intesa Ue sul clima (c’entra l’Italia). Il commento di Tabarelli
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Come cambia l’intesa Ue sul clima (c’entra l’Italia) @GPichetto Il punto di @gianluzappo - X Vai su X
Non perdete la riflessione di Alberto Maggi, che domanda: “Veramente la morte è una perdita? Un’assenza? O va piuttosto intesa come un cambio di relazione?”. Per il biblista, con la morte non si “perde” la persona, ma cambia il modo di relazionarsi con que Vai su Facebook
Come cambia l’intesa Ue sul clima (c’entra l’Italia) - L’accordo sul clima raggiunto a Bruxelles dopo la 24 ore di confronti e faccia a faccia tra i ministri dell’Ambiente del Vecchio continente, è motivo di soddisfazione per l’Italia. Scrive formiche.net
La Ue sul clima è un «gattopardino»: cambia (poco) per non cambiar nulla - Bruxelles procede a colpi di ideologia: nuove regole, zero analisi preventive e un modello che rischia di mettere in ginocchio le imprese europee ... Scrive panorama.it
La Riviera e il clima che cambia. Mercalli: "Caldo, alluvioni e rischi. Il mare potrebbe salire di un metro" - In cattedra un professore di eccezione, Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana. ilrestodelcarlino.it scrive
