Campi Flegrei nuova fase 2 di allerta gialla per attività vulcanica | cosa cambia e perché

Alle 19:48 del 4 novembre, mentre i napoletani si preparavano alla cena, la terra ha tremato. I Campi Flegrei, la caldera più sorvegliata d’ Europa, ha restituito un valore di magnitudo di 2.4, confermato dal Dipartimento della Protezione Civile con l’adozione della fase 2 dell’allerta gialla. La decisione della Commissione Grandi Rischi ha fatto seguito all’approvazione, avvenuta il 30 ottobre con il decreto n. 3236, del nuovo sistema di allerta per i Campi Flegrei, nato dopo 17 mesi di tavolo tecnico per aggiornare le strategie in caso di grandi rischi sulla base delle conoscenze scientifiche più recenti. 🔗 Leggi su Panorama.it

campi flegrei nuova fase 2 di allerta gialla per attivit224 vulcanica cosa cambia e perch233

© Panorama.it - Campi Flegrei, nuova fase 2 di allerta gialla per attività vulcanica: cosa cambia e perché

Scopri altri approfondimenti

campi flegrei nuova faseCampi Flegrei, nuova fase 2 di allerta gialla per attività vulcanica: cosa cambia e perché - Cos'è Il nuovo sistema di allerta e cosa prevede per la zona storicamente abitata. Riporta panorama.it

campi flegrei nuova faseCampi Flegrei, vulcano in allerta gialla fase 2: la probabilità di evoluzione verso eruzione è medio-bassa - Il dispositivo di pianificazione nazionale per i Campi Flegrei era stato stabilito tra il 2015 e il 2016 e prevedeva quattro livelli di allerta per lo stato di attività del vulcano, distinti per ... Come scrive fanpage.it

campi flegrei nuova faseCampi Flegrei, confermata allerta gialla per rischio vulcanico: cosa significa - La decisione è basata sulle valutazioni relative all’andamento delle fenomenologie in corso nel vulcano Cam ... Da tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Campi Flegrei Nuova Fase