Camilla la rinascita dopo la leucemia | Così ho ripreso in mano la mia vita Senza la ricerca non sarei qui

Milano –  Prevenzione, diagnosi e cura. Possibili grazie a 60 anni di ricerca sul cancro della Fondazione Airc. Ecco, allora, che a Milano e in tutt’Italia, numerose iniziative ne “ I Giorni della Ricerca”, fino al 16 novembre, accendono i riflettori sui progressi della ricerca oncologica e raccolgono nuove risorse per sostenere il lavoro di 5.400 ricercatori. La ricerca, oggi, ha portato a un notevole aumento delle probabilità di guarigione: il 50% circa delle persone che ricevono una diagnosi può guarire, recuperando la stessa aspettativa di vita di chi, a parità di età e condizioni, non si è mai ammalato. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

camilla la rinascita dopo la leucemia cos236 ho ripreso in mano la mia vita senza la ricerca non sarei qui

© Ilgiorno.it - Camilla, la rinascita dopo la leucemia: “Così ho ripreso in mano la mia vita. Senza la ricerca non sarei qui”

Scopri altri approfondimenti

camilla rinascita dopo leucemiaCamilla, la rinascita dopo la leucemia: “Così ho ripreso in mano la mia vita. Senza la ricerca non sarei qui” - A 25 anni la diagnosi di leucemia acuta bifenotipica poi la chemioterapia, il trapianto e il nuovo inizio: “Ora torno all’università”. Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Camilla Rinascita Dopo Leucemia