Brescia la ricerca sul gap salariale e occupazionale | Costo di tutti
Brescia – Disparità salariale? La subiscono le donne, ma il problema non è solo femminile, bensì di tutta la società, che ne paga il costo. Eppure, nel Bresciano, il gender pay gap resta alto, sopra la media nazionale: il divario del salario di base delle lavoratrici rispetto a quello dei colleghi è del 16%, ma sale al 29% per le componenti accessorie. I dati arrivano dal primo Rapporto sulla parità occupazionale e salariale nella provincia di Brescia, curato da Maria Laura Parisi dell’Università degli studi, presentato dalla Commissione Pari opportunità del Comune (guidata da Maria Sole Bannò), come approfondimento dell’indagine sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese lombarde voluta dalla Regione e dalla consigliera di Parità Annamaria Gandolfi (alla presentazione anche la consigliera di Parità provinciale, Daniela Edalini). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Brescia, la ricerca sul gap salariale e occupazionale: “Costo di tutti”
Contenuti che potrebbero interessarti
FAMIGLIA DEL VILLAGGIO SERENO - BRESCIA, RICERCA BADANTE PER UN SERVIZIO IN CONVIVENZA, A TEMPO INDETERMINATO, CON UN SIGNORE DA AIUTARE. Il signore ha 93 anni, di testa è presente. Si sposta in carrozzina. Porta il pannolone. - facebook.com Vai su Facebook
Salute e ricerca, a Brescia tornano i «Pomeriggi della Medicina» - X Vai su X
Brescia, la ricerca sul gap salariale e occupazionale: “Costo di tutti” - Nel Bresciano, il gender pay gap resta alto, sopra la media nazionale: il divario del salario di base delle lavoratrici rispetto a quello dei colleghi è del 16%, ma sale al 29% per le componenti acces ... Si legge su msn.com
Bandera: «Il divario salariale è anche un problema culturale» - Ceo dell’istituto di ricerca Nomesis, suggerisce che anche la politica lavori per trovare soluzioni come un carico fiscale ridotto per le donne lavoratrici ... Si legge su giornaledibrescia.it
Se non si colma il gap salariale, questo governo sarà inghiottito da inflazione e recessione - La risposta a questo quesito già c’è, corredata da analisi e dati statistici: è la Teoria del Gap Salariale elaborata dal prof. Da ilfattoquotidiano.it
