Bonus genitori separati 2026 a chi spettano fino a 800 euro e come fare domanda
Separazioni e divorzi sono in aumento e gli affitti sono sempre più cari, pesando sui bilanci familiari soprattutto per chi deve affrontare da solo le spese di una nuova abitazione continuando a sostenere economicamente i figli. Per tanti genitori separati o divorziati, la fine di un matrimonio non significa soltanto una frattura emotiva, ma anche difficoltà economiche. Per questo, da anni esiste un bonus per i genitori separati: un contributo dedicato a chi deve affrontare spese maggiori, come quelle di un affitto dopo essere uscito dalla casa familiare. Anche nel 2026 è previsto il bonus genitori separati, dal valore di 800 euro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Bonus genitori separati 2026, a chi spettano fino a 800 euro e come fare domanda
Altre letture consigliate
Genitori separati o divorziati, in arrivo il bonus per l’affitto: ecco come funziona e come richiederlo Per l’aiuto il governo ha previsto un fondo permanente di 20 milioni di euro all’anno - facebook.com Vai su Facebook
Bonus genitori separati 2026, a chi spettano fino a 800 euro e come fare domanda - Il bonus genitori separati 2026 aiuterà chi vive in affitto dopo la separazione. Scrive quifinanza.it
Bonus genitori separati o divorziati, aiuto per affitto di casa in Manovra: come funziona - Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus genitori separati o divorziati, aiuto per affitto di casa in Manovra: come funziona ... Riporta tg24.sky.it
Bonus genitori separati e divorziati per l'affitto, come funziona e come chiederlo da gennaio - Da gennaio 2026 scatta un nuovo aiuto per i genitori separati e divorziati, utile per pagare le spese di affitto. Lo riporta ilmessaggero.it
