Bivacco Meneghello una nuova vita

Il bivacco Meneghello torna a vivere tra le cime del Parco nazionale dello Stelvio. Levissima rinnova il suo legame con la montagna contribuendo al riposizionamento di una struttura d’alta quota situata sul Colle degli Orsi, tra la Punta Cadini (3.524 m) e il Monte San Matteo (3.678 m). Il progetto, realizzato in collaborazione con il Parco (che ha fornito un contributo determinante) e con le sezioni Cai di Vicenza e Valfurva, restituisce vita a un luogo simbolico per l’alpinismo e la ricerca scientifica. Il bivacco, costruito in acciaio inox coibentato e con una capacità di nove posti letto, è accessibile a tutti, ma nasce come punto di appoggio per alpinisti e ricercatori che operano in alta quota. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

bivacco meneghello una nuova vita

© Ilgiorno.it - Bivacco Meneghello, una nuova vita

Contenuti che potrebbero interessarti

bivacco meneghello nuova vitaBivacco Meneghello, una nuova vita - Levissima rinnova il suo legame con la montagna contribuendo al riposizionamento di una struttura d’alta quota situa ... ilgiorno.it scrive

bivacco meneghello nuova vitaBivacco Meneghello: rinasce nel Parco dello Stelvio il rifugio simbolo dell’alpinismo e della ricerca scientifica - Dopo il crollo del 2023, causato dal cedimento dello sperone roccioso che lo sosteneva da oltre settant’anni, la storica ... Si legge su radiotsn.tv

bivacco meneghello nuova vitaNuova vita per il bivacco Fiamme Gialle, dal Cimon della Pala al tetto del Muse - Il Bivacco Fiamme Gialle, realizzato e gestito dall’omonima sezione CAI, è stato un punto di riferimento nelle Dolomiti centrali fin dalla sua realizzazione, nel 1968. Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Bivacco Meneghello Nuova Vita