Bergamo nasce il Tavolo delle politiche interculturali | uno spazio di confronto tra le diverse comunità cittadine

Creare uno spazio reale, partecipato e costruttivo di confronto tra le istituzioni e le comunità migranti, dove ascoltare e farsi ascoltare, dove raccogliere proposte e condividere bisogni, dove costruire insieme risposte capaci di rafforzare la coesione sociale e promuovere il riconoscimento reciproco. È con questo spirito che il Comune di Bergamo avvia un nuovo percorso di partecipazione civica con la costituzione del Tavolo delle Politiche Interculturali, uno spazio di confronto e dialogo tra le diverse comunità cittadine, nato per promuovere la partecipazione attiva, la collaborazione e il riconoscimento reciproco tra persone di origini e culture differenti. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

bergamo nasce il tavolo delle politiche interculturali uno spazio di confronto tra le diverse comunit224 cittadine

© Bergamonews.it - Bergamo, nasce il Tavolo delle politiche interculturali: uno spazio di confronto tra le diverse comunità cittadine

Contenuti che potrebbero interessarti

Affitti brevi e politiche abitative, a Bergamo trova casa l’osservatorio permanente - Sono solamente alcune delle domande alle quali dovrà trovare una risposta l’Osservatorio Permanente sulle condizioni ... Da bergamonews.it

Bergamo, atteso il tavolo di confronto per il collegamento ferroviario Milano Orio al Serio - Prove generali per il tavolo tecnico che dovrà definire i servizi per il collegamento ferroviario tra Milano e l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, terzo scalo italiano per traffico passeggeri alle ... Secondo ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Bergamo Nasce Tavolo Politiche