Aumenti stipendiali docenti | quanto guadagnerà annualmente un docente dal 1 gennaio 2026? Tutti gli importi per ordine e grado di scuola
Con la firma del nuovo contratto collettivo nazionale per il comparto scuola, entrato in vigore il 1° gennaio 2026, sono stati ufficializzati gli adeguamenti degli stipendi lordi per il personale docente. Le variazioni toccano tutte le fasce di anzianità e coinvolgono i diversi gradi di istruzione, dalla scuola dell’infanzia agli istituti superiori. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Leggi anche questi approfondimenti
Rinnovo contratto scuola 2022-24, c’è la firma. Gli aumenti stipendiali e non solo. SPECIALE alle 20:00 con le voci di Valditara, Naddeo e i sindacati - X Vai su X
L’Ordine Provinciale degli Infermieri (Opi) di Pavia, attraverso il suo presidente Matteo Cosi, esprime perplessità sul nuovo contratto del comparto sanità, ritenendo che i soli aumenti stipendiali non siano sufficienti per migliorare realmente la professione infer - facebook.com Vai su Facebook
Scuola, aumenti ai docenti. Valditara: «Diamo dignità al ruolo. Tutele al diritto allo studio» - Ministro Valditara, che segnale è quello del nuovo contratto del personale scolastico, con gli aumenti di cui ha parlato ieri il Messaggero? ilgazzettino.it scrive
Aumenti stipendiali ATA, Contratto firmato: dagli 85,74 euro lordi mensili dei collaboratori, ai 194 dei DSGA. Tutte le cifre - A partire dal 1° gennaio 2024 entrano in vigore le nuove retribuzioni tabellari annue per il personale ATA, come previsto dal rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e Ricerca. Da orizzontescuola.it
Aumenti stipendiali, Contratto firmato: da 110 a 185 euro lordi di aumento mensile per i docenti. Tutte le cifre - 450 euro lordi e una tantum di 142 euro lordi, quindi un aumento degli stipendi che avrà valore dal primo gennaio 2024 fino a rinnovo del prossimo contratto. Scrive orizzontescuola.it
