Aumenti stipendial | quanto guadagnerà annualmente il personale ATA dal 1 gennaio 2026? Tutti gli importi
Con l’ aggiornamento del contratto collettivo nazionale firmato per il comparto scuola, entrano in vigore dal 1° gennaio 2024 anche i nuovi stipendi per il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario). La tabella retributiva tiene conto dell’anzianità di servizio e della qualifica professionale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Rinnovo contratto scuola 2022-24, c’è la firma. Gli aumenti stipendiali e non solo. SPECIALE alle 20:00 con le voci di Valditara, Naddeo e i sindacati - X Vai su X
Rinnovato il contratto del comparto Funzioni Locali della PA: aumenti stipendiali per i dipendenti di Regioni, Comuni, Province e aziende di servizio. - facebook.com Vai su Facebook
Aumenti stipendiali ATA, Contratto firmato: dagli 85,74 euro lordi mensili dei collaboratori, ai 194 dei DSGA. Tutte le cifre - A partire dal 1° gennaio 2024 entrano in vigore le nuove retribuzioni tabellari annue per il personale ATA, come previsto dal rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e Ricerca. Secondo orizzontescuola.it
Stipendi, gli aumenti netti al mese con il taglio dell'Irpef: chi ci guadagna (e chi resta escluso), le simulazioni - Dal 1° gennaio 2026 le buste paga degli italiani cambieranno: entrerà infatti in vigore il nuovo taglio dell’Irpef previsto dalla Legge di Bilancio 2026. Scrive msn.com
Stipendi, gli aumenti netti al mese con il taglio dell'Irpef: chi ci guadagna e chi resta escluso - Dal 1° gennaio 2026 le buste paga degli italiani cambieranno: entrerà infatti in vigore il nuovo taglio dell’Irpef previsto dalla Legge di Bilancio 2026. Da msn.com
