Agricoltura in affanno Una boccata d’ossigeno dai contributi in arrivo grazie al fondo Artea
di Andrea Ciappi Un po’ di ossigeno per l’agricoltura (anche) empolese. È difatti in arrivo una nuova e significativa tornata di pagamenti destinati agli agricoltori toscani. Si tratta di sostenere aree più svantaggiate e anche l’agricoltura biologica che, ad esempio, in bassa Pesa e Chianti è da anni punta d’avanguardia. Entro il 30 novembre prossimo, attraverso l’operatività di Artea ovvero l’Agenzia regionale per le erogazioni all’agricoltura, saranno erogati tra i 150 e i 200 milioni di euro a sostegno delle imprese del comparto agricolo regionale. "Sono fondi – specifica il presidente dell’Unione del Comuni, nonché sindaco delegato, Alessio Mugnaini – che arrivano direttamente alle imprese". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Agricoltura in affanno. Una boccata d’ossigeno dai contributi in arrivo grazie al fondo Artea
Altre letture consigliate
La provincia di Venezia sta affrontando una sfida decisiva: salari inadeguati, turismo di massa, case inaccessibili, lavoro precario, sanità in affanno. Serve un nuovo patto metropolitano per restituire dignità, diritti e futuro a chi vive e lavora in questo territorio. C - facebook.com Vai su Facebook
