Acque reflue in agricoltura il Governo approva il decreto | cosa cambia

Un passo in avanti verso una maggiore economia circolare dell’ acqua: il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il regolamento sul riutilizzo delle acque reflue in agricoltura, industria e altri settori. La novità più attesa riguarda proprio il comparto agricolo: gli agricoltori potranno utilizzare acque reflue trattate per l’ irrigazione senza sostenere costi aggiuntivi. Cosa sono le acque reflue. La misura punta a contrastare la crisi idrica, in un’Italia in cui anno dopo anno piove sempre di meno e in cui intere Regioni, soprattutto al Sud soffrono per invasi logori e rete di distribuzione idrica colabrodo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

acque reflue in agricoltura il governo approva il decreto cosa cambia

© Quifinanza.it - Acque reflue in agricoltura, il Governo approva il decreto: cosa cambia

Scopri altri approfondimenti

Coldiretti: bene decreto acque reflue contro danni siccità - (askanews) – Il decreto sulle acque reflue approvato dal Consiglio dei Ministri è importante per garantire un corretto utilizzo di tutte le risorse idriche disponibili, aumentando i volum ... Scrive msn.com

Ambiente: Coldiretti, bene decreto acque reflue contro danni siccita' - (ASI) Rilanciare piano invasi con sistemi di pompaggio per garantire una piena disponibilità idrica alle aziendeIl decreto sulle acque reflue approvato dal Consiglio dei Ministri è importante per gara ... Come scrive agenziastampaitalia.it

acque reflue agricoltura governoCdM approva i decreti su finanza, consumatori, batterie e acque reflue - Il Consiglio dei Ministri del 5 novembre 2025, ha approvato in esame preliminare quattro provvedimenti. ipsoa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Acque Reflue Agricoltura Governo