Accademia la lapide della discordia | Sugli Estensi una bestialità storica
La Storia è spesso motivo di liti furibonde. L’ultimo caso è stato sollevato da Italia Nostra che rileva come "da martedì una grande lapide (per ora velata) deturpa il fronte del Palazzo Ducale, la casa dell’Accademia Militare. La città ne era del tutto all’oscuro. Se ne conosce il testo, vergogna per Modena: celebra e riabilita il Ducato Austroestense, dice che è partecipe con gli altri stati di Restaurazione della formazione dello Stato unitario (c’è scritto ’. diedero vita a .’ )". Sulla targa commemorativa c’è scritto che Palazzo ducale "è stato la residenza dei Duchi della Casa d’Este e Asburgo d’Este nella città di Modena, capitale del Ducato di Modena, Reggio Emilia, Guastalla, Garfagnana, Lunigiana, Massa Carrara, uno degli antichi Stati che diedero vita nel 1861 al Regno d’Italia’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Accademia, la lapide della discordia: "Sugli Estensi una bestialità storica"
Altre letture consigliate
Con la deposizione di fiori e delle corone d’alloro alla lapide in memoria delle Vittime del Covid, al Campo Reduci Patrie Battaglie e al Mausoleo Ossario, e la celebrazione della S.Messa presieduta da di S.E. il Vescovo, si è svolta oggi pomeriggio la cerimoni - facebook.com Vai su Facebook
Accademia, la lapide della discordia: "Sugli Estensi una bestialità storica" - Italia Nostra: "C’è scritto che il Ducato contribuì allo Stato unitario: una vergogna per Modena". Segnala ilrestodelcarlino.it
La lapide della discordia riappare a terra senza nomi - In questi giorni a Massignano tiene banco la lapide della discordia, quella in cui il precedente parroco aveva ‘pubblicato’ i nomi dei benefattori che una trentina di anni fa donarono alla chiesa ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
