Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York | il più giovane e primo musulmano nella storia della città
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un risultato storico per la Grande Mela. New York volta pagina con una vittoria storica. I cittadini hanno eletto Zohran Mamdani, 34 anni, come nuovo sindaco della città, segnando un doppio primato: è il primo musulmano e il più giovane sindaco mai eletto nella metropoli americana. Il candidato democratico e dichiaratamente socialista, nato in Uganda da madre indiana e padre accademico, ha sconfitto l’ex governatore Andrew Cuomo, appoggiato persino da Donald Trump ed Elon Musk, e il repubblicano Curtis Sliwa. Con oltre due milioni di elettori alle urne, Mamdani ha superato il 50% dei voti, mantenendo un distacco di circa 10 punti da Cuomo. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York: il più giovane e primo musulmano nella storia della città
Altre letture consigliate
La curva. Zohran Mamdani sarà il nuovo sindaco di New York. Socialista e Democratico, è il primo musulmano e il più giovane, 34 anni, da oltre un secolo. Batte l’ex governatore dem di Ny Andrew Cuomo, che era appoggiato anche da Trump e Musk. E il can - facebook.com Vai su Facebook
Si sta votando a New York, è favorito Zohran Mamdani, democratico. C'è un effetto Gaza su questo voto? Davide Lerner a #ilcavalloelatorre Guarda su RaiPlay: - X Vai su X
Zohran Mamdani 232; il nuovo sindaco di New York: «Abbiamo rovesciato una dinastia politica» - «Se qualcuno può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, quella è la città che lo ... Come scrive editorialedomani.it
Chi 232; Zohran Mamdani, il nuovo sindaco di New York dopo le elezioni 2025 - Zohran Mamdani, 34 anni, nuovo sindaco di New York, segna una svolta storica alla guida della città. Lo riporta fanpage.it
Il socialista democratico Zohran Mamdani sarà il nuovo sindaco di New York - Zohran Mamdani 232; stato scelto come sindaco di New York con oltre il 50 per cento delle preferenze e un numero di voti che non si raggiungeva dagli anni Sessanta. Da lifegate.it
