Wikipedia nella tempesta | il suo fondatore accusa la voce Genocidio a Gaza di violare la neutralità

La battaglia per la neutralità dell’informazione si gioca oggi anche dentro Wikipedia. Da settimane la piattaforma libera, nata con l’idea di offrire al mondo un sapere condiviso e verificabile, è attraversata da un acceso dibattito sulla voce inglese “ Gaza Genocide ”, accusata di violare i principi di equilibrio e imparzialità. È stato il fondatore stesso dell’enciclopedia, Jimmy Wales, a innescare la polemica, definendo la pagina “ non conforme ai nostri standard ” e invitando a una revisione immediata. La voce, disponibile in decine di lingue, presenta gli eventi nella Striscia di Gaza come la “ distruzione intenzionale e sistematica del popolo palestinese da parte di Israele ”, elencando atti qualificabili come genocidi secondo la Convenzione delle Nazioni Unite del 1948. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

wikipedia nella tempesta il suo fondatore accusa la voce genocidio a gaza di violare la neutralit224

© Ilgiornale.it - Wikipedia nella tempesta: il suo fondatore accusa la voce “Genocidio a Gaza” di violare la neutralità

Approfondisci con queste news

wikipedia tempesta suo fondatoreWikipedia nella tempesta: il suo fondatore accusa la voce “Genocidio a Gaza” di violare la neutralità - Jimmy Wales critica l’articolo in inglese sulla guerra a Gaza: “Non rispetta i nostri standard”. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Wikipedia Tempesta Suo Fondatore