Verso la Cop30 | Lo scontro in Europa dietro al target al 2040 produce un’intesa al ribasso sul taglio delle emissioni e varie scappatoie

Se la Commissione europea ha proposto di inserire nella Legge sul clima l’obiettivo di ridurre le emissioni dell’Ue del 90% entro il 2040, la posizione negoziale degli Stati membri è più controversa. Il Consiglio Ue Ambiente vota per mantenere la facciata (l’obiettivo giuridicamente vincolante del 90%), ma mette sul piatto diverse scappatoie. Il risultato è un’intesa al ribasso rispetto all’ambizione di Bruxelles, che va oltre il compromesso proposto dalla presidenza danese del Consiglio Ue, accontentando gli Stati che ponevano più freni, come Italia, Francia, Polonia. La principale scappatoia: secondo l’accordo raggiunto a Bruxelles, dopo circa 24 ore di discussioni e tensioni, per arrivare a quel target basterà una riduzione dell’85% delle emissioni interne, contabilizzando una quota fino al 5% di crediti internazionali di carbonio “di alta qualità” (da acquistare) a partire dal 2036, con una ‘fase pilota’ tra il 2031 e il 2035. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

verso la cop30 lo scontro in europa dietro al target al 2040 produce un8217intesa al ribasso sul taglio delle emissioni e varie scappatoie

© Ilfattoquotidiano.it - Verso la Cop30 | Lo scontro in Europa dietro al target al 2040 produce un’intesa al ribasso sul taglio delle emissioni (e varie scappatoie)

Scopri altri approfondimenti

verso cop30 scontro europaCOP30, l’UE tenta l’ultimo accordo sugli obiettivi. È scontro tra Paesi - In corso il Consiglio straordinario dell’Ambiente a Bruxelles, dal quale si dovrebbero definire i nuovi obiettivi da portare alla COP30. Come scrive key4biz.it

verso cop30 scontro europaUE spaccata sui temi ambientali a pochi giorni dalla COP30 - Tra gli aspetti più complessi che i Paesi sono tenuti a trattare c'è l'uso dei crediti internazionali generati dall'art 6 degli accordi di Parigi. Da hdblog.it

verso cop30 scontro europaCop30, strada in salita ma il dibattito sul clima è centrale in Europa - Il convegno "Clima, Diplomazia, Finanza, Sviluppo: l'Italia alla prova della Cop30" organizzato dal think tank Ecco: un’occasione per riflettere su ... Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Verso Cop30 Scontro Europa