Usa il voto dei musulmani alle midterm | un possibile effetto Mamdani
Nel cuore dell’America che tra un anno passerà dalle forche caudine delle midterm, serpeggia un’inquietudine nuova. Da Dearborn al Queens, da Houston ad Atlanta, il voto musulmano è diventato una variabile decisiva e imprevedibile. Non tanto per il peso numerico – poco più dell’1% della popolazione adulta – quanto per il suo significato politico. L’America che si specchia nelle sue urne musulmane non è più quella dell’ 11 settembre: è un Paese che comincia a fare i conti con la propria doppia coscienza, quella dei “noi” e dei “loro” che Mahmood Mamdani, padre del neoletto sindaco di New York, aveva descritto vent’anni fa come la malattia costitutiva dell’Occidente post-terrorismo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Usa, il voto dei musulmani alle midterm: un possibile effetto Mamdani
Approfondisci con queste news
New York al voto: affluenza elevata, già superati i voti del 2021. Nelle prime sei ore già 460.000 persone hanno votato. Alex Soros: "Sostengo il candidato democratico". Secondo il New York Times è uno dei pochi miliardari con Mamdani #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Usa, il voto dei musulmani alle midterm: un possibile effetto Mamdani - L'articolo Usa, il voto dei musulmani alle midterm: un possibile effetto Mamdani proviene da InsideOver. Scrive msn.com
Usa, il democratico Mamdani, primo sindaco musulmano di New York. Come ha reagito Trump - Si muove qualcosa di altro e di diverso rispetto all’universo del presidente Donald Trump. Secondo msn.com
Midterm Usa, se si votasse oggi la Camera andrebbe ai democratici. I sondaggi - Il giudizio degli statunitensi su Donald Trump è sempre più negativo: sia per quanto riguarda la sua gestione dell'inflazione sia per i dazi. Riporta tg24.sky.it
