Uomini e tabù prostata meglio bloccati nel traffico che costretti a parlarne
Milano, 4 nov. (Adnkronos Salute) - Preferirebbero soffrire davanti a uno schermo o dannarsi sugli spalti vedendo la loro squadra del cuore perdere la partita decisiva del campionato, oppure restare imbottigliati per ore nel traffico. Tutto, piuttosto che parlare della salute della loro prostata. A fotografare il paradosso maschile è un sondaggio condotto negli Usa dalla rete di ospedali Orlando Health, i cui risultati sono stati resi noti proprio nel mese - novembre - dedicato alla sensibilizzazione sulla salute e sui tumori maschili, con la campagna 'Movember' (nome che è appunto la fusione di november e moustache, parola francese per baffi). 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Uomini e tabù prostata, "meglio bloccati nel traffico che costretti a parlarne"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Lo sai che il tumore della prostata è il più frequente tra gli uomini in Italia? E che quello del testicolo, più raro, interessa soprattutto la fascia tra 15–40 anni? Novembre è il Mese della Prevenzione Urologica Maschile. Prendersi cura della salute genito- - facebook.com Vai su Facebook
Uomini e tabù prostata, "meglio bloccati nel traffico che costretti a parlarne" - Preferirebbero soffrire davanti a uno schermo o dannarsi sugli spalti vedendo la loro squadra del cuore perdere ... Riporta iltempo.it
Cancro prostata. Per diagnosi meglio MRI che biopsie sistematiche - Una revisione degli studi mette in evidenza come la risonanza magnetica (MRI) sia migliore delle biopsie sistematiche per diagnosticare il cancro alla prostata. Da quotidianosanita.it
Tumore alla prostata. Con ‘Abiraterone’ sopravvivenza triplicata per gli uomini in fase precoce. Lo studio Janssen - Presentata al Congresso Europeo di Urologia una ricerca che ha evidenziato come la terapia con abiraterone e prednisone abbia portato il più grande beneficio in termini di sopravvivenza mai avuto fino ... Riporta quotidianosanita.it
