Truffe ad anziani nel foggiano | quattro arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno arrestato in flagranza un 22enne e un 20enne, entrambi di Napoli, accusati di aver perpetrato una truffa ai danni di una 84enne foggiana. La donna è stata contattata telefonicamente da un uomo, il quale, fingendosi suo nipote, le ha richiesto di anticipare – ad un postino che si sarebbe recato a casa sua per la consegna di un pacco – i costi della spedizione. Nel corso di ulteriori due telefonate – sia sull’utenza fissa di casa che su quella mobile – in cui gli interlocutori si sono finti rispettivamente un direttore delle Poste e un Maresciallo dei Carabinieri, è stato riferito alla donna – a conferma di quanto precedentemente detto dal finto nipote – che a breve si sarebbe recato presso la sua abitazione un postino a cui consegnare 4. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Truffe ad anziani nel foggiano: quattro arresti Carabinieri
Altre letture consigliate
Olginate: ondata di truffe agli anziani Tre episodi in pochi giorni, sempre con lo stesso copione: uomini che si spacciano per tecnici o persino agenti di Polizia riescono a entrare nelle case di anziani soli e li derubano #laprovinciaunicatv #teleunica #news #not - facebook.com Vai su Facebook
Truffe ad anziani nel foggiano: quattro arresti Carabinieri - Analogo episodio è stato registrato a Lucera, dove i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto in flagranza di reato ulteriori due uomini originari della provincia di Napoli, autori ... Si legge su noinotizie.it
Foggia, truffe agli anziani: quattro arresti in due operazioni distinte - A Foggia, due giovani napoletani di 22 e 20 anni sono stati arrestati dai Carabinieri dopo aver truffato un’anziana di 84 anni. Scrive trmtv.it
Truffe on line, anziani foggiani chiamati a difendersi: “Ecco cosa si deve fare per non farsi intrappolare" - Alla Camera di Commercio, l’iniziativa del progetto Digitalmentis di 50&Più per aiutare gli anziani a navigare in sicurezza ... Si legge su foggiatoday.it
