The Wall | la Guerra Fredda diventa esperienza immersiva
Dopo le prime due date di ottobre, The Wall torna a Roma con tre appuntamenti autunnali e invernali che permettono al pubblico di vivere in prima persona la tensione politica e militare della Guerra Fredda. Non si tratta di uno spettacolo tradizionale, ma di un’esperienza immersiva che unisce teatro, gioco e simulazione storica: i partecipanti entrano nelle sale operative della NATO o del Patto di Varsavia e devono gestire una crisi internazionale ispirata al 1964, prendendo decisioni in condizioni di incertezza e pressione costante. LEGGI ANCHE – Larp da Camera: a Roma il gioco di ruolo diventa arte dal vivo Il progetto, prodotto da Eryados con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Valmontone, restituisce al pubblico un’occasione rara: non assistere alla storia, ma attraversarla. 🔗 Leggi su Funweek.it
Altre letture consigliate
35 anni fa, il 21 luglio 1990, Roger Waters e la sua band presentavano l'opera The Wall di Pink Floyd nel luogo dove un grande muro divideva Berlino, Germania, durante la guerra fredda. Lo spettacolo è stato commissionato dal municipio della città e ha av - facebook.com Vai su Facebook
The Wall: la Guerra Fredda diventa esperienza immersiva - Con il chamber Larp The wall si può vivere la tensione della guerra fredda, mettere alla prova le proprie capacità diplomatiche e militari e gestire una crisi internazionale ispirata al 1964: il tutto ... Lo riporta funweek.it
The Wall: edu-larp ambientato nella Guerra Fredda a Fortezza Est - Un progetto finanziato dalla Regione Lazio e prodotto da Eryados e Larp Studio, che mette in scena due stanze ... Come scrive romatoday.it
The Wall arriva a Roma, il gioco di ruolo dal vivo che trasforma la Guerra Fredda in un’esperienza educativa - Non è un film, ma "The Wall", il gioco di ruolo dal vivo creato dall’associazione Eryados, che trasfo ... msn.com scrive
