Taglio Irpef e aumento pensioni sono inutili per la Cgil critiche alla Manovra
La Manovra è stata definita “ingiusta e inadeguata” da Christian Ferrari, segretario confederale della Cgil. Con i tagli netti alle pensioni e alla sanità, la riduzione dell’Irpef e la riforma dell’Isee, il Governo non starebbe tenendo conto delle condizioni di vita reali dei cittadini. Il numero uno del sindacato non ha risparmiato critiche durante l’audizione sulla Legge di Bilancio 2026, che si è tenuta martedì 4 novembre davanti alle commissioni Bilancio del Senato e della Camera. Taglio dell’Irpef inutile contro l’inflazione. Il taglio dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% per i redditi tra 28. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Taglio Irpef e aumento pensioni sono inutili per la Cgil, critiche alla Manovra
Contenuti che potrebbero interessarti
Stipendi, gli aumenti netti al mese con il taglio dell'Irpef: le simulazioni - facebook.com Vai su Facebook
Taglio Irpef, ma non per tutti: oltre i 200 mila euro lo sconto si azzera f.mtr.cool/pycgqykwff #irpef #economymag - X Vai su X
Aumento delle pensioni nel 2026, le cifre dopo i tagli dell’IRPEF, ma aumentà l’età pensionabile - La Legge di Bilancio 2026 prevede un aumento delle pensioni nel 2026, con novità significative per pensionati over 70. Scrive informazionescuola.it
Rivalutazione pensioni 2026: novità su aumenti, età pensionabile e taglio Irpef - Dal 2026, le pensioni minime riceveranno un incremento di 20 euro mensili, riservato però ai pensionati over 70 con redditi limitati che già beneficiano della maggiorazione sociale. Si legge su informazionescuola.it
Taglio Irpef 2026 e aumenti in busta paga, chi guadagna e chi resta fuori - La Legge di Bilancio 2026 introduce un taglio Irpef con un meccanismo di “sterilizzazione” per i redditi alti, oltre ad altri aumenti per stipendi e pensioni minime ... Lo riporta quifinanza.it
