Stele Rosetta British Museum la restituisca | perché la questione torna in primo piano
Londra, 5 nov. - (Adnkronos) - Con l'apertura ufficiale del Grand Egyptian Museum (Gem) a Giza, avvenuta in forma solenne sabato 1 novembre, che segna una nuova era per la valorizzazione del patrimonio egiziano, sono tornate a sollevarsi le richieste di restituzione di importanti reperti archeologici sottratti durante il periodo coloniale. Tra questi, la Stele di Rosetta, fondamentale per la decifrazione dei geroglifici egiziani, che fu portato via dall'Egitto dalle forze militari britanniche nel 1801 e custodita al British Museum di Londra. La sua restituzione è da anni oggetto di discussione, ma la nuova ondata di richieste è stata alimentata dalle dichiarazioni di Zahi Hawass, ex ministro del Turismo e delle Antichità egizie, celebre archeologo, che ha sottolineato la necessità di un cambiamento nel comportamento dei musei europei. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Stele Rosetta, "British Museum la restituisca": perché la questione torna in primo piano
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Stele Rosetta, "British Museum la restituisca": perché la questione torna in primo piano - Dopo l'inaugurazione tanto attesa del Grand Egyptian Museum a Giza, gli egittologi chiedono indietro anche lo Zodiaco del Louvre e il Busto di Nefertiti da Berlino Con l' apertura ufficiale del Grand ... Da adnkronos.com
Il British Museum restituisca la Stele di Rosetta: l’appello dell’archeologo egiziano - Il cerchio si stringe intorno al British Museum e un altro tassello fondamentale appartenente al patrimonio storico e culturale dell’umanità potrebbe tornare al suo posto: il famoso archeologo ... Riporta exibart.com
Stele di Rosetta, appello di 2500 archeologi al British Museum: «Restituitela all'Egitto». Scoppia il caso - Chissà, Cesare e persino Marco Antonio sarebbero stati d’accordo con questo appello visto la loro fascinazione per Cleopatra. Da ilmessaggero.it
