Soft skill il capitale invisibile che fa la differenza nel lavoro e che continuiamo a sottovalutare
di Gian Carlo Cocco * Quando si parla di lavoro, si enfatizza spesso la tecnologia, l’intelligenza artificiale o le competenze tecniche. Ma – come ho già evidenziato anche in questo blog – troppo spesso ci dimentichiamo di ciò che rende davvero efficace un’organizzazione: le cosiddette soft skill, ovvero le capacità comportamentali e relazionali. Questo capitale intangibile è il motore silenzioso che sostiene (o – se carente – affossa) il successo delle imprese. Le soft skill sono competenze concrete e osservabili: pensiero critico, problem solving, capacità decisionale, flessibilità, organizzazione, comunicazione, gestione dei conflitti, lavoro di gruppo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Soft skill, il capitale invisibile che fa la differenza nel lavoro (e che continuiamo a sottovalutare)
Argomenti simili trattati di recente
Erasmus+ Steam Boss - Boosting Soft Skills Scopri il progetto https://steamboss.eu/ - facebook.com Vai su Facebook
Le soft skills: il capitale relazionale che supera le hard skills - Nell’odierno panorama lavorativo, le competenze trasversali, o soft skills, stanno assumendo un’importanza sempre maggiore, spesso superando il valore delle tradizionali hard skills. Secondo tunews24.it
Soft skills e capitale umano: la competenza del futuro è la persona - ROMA – Formazione, nuove competenze, soft skills: è l’alfabeto dell’Innovation Training Summit 2024, il primo evento sul futuro della formazione che ha messo a confronto più di 190 relatori, aziende e ... Scrive dire.it
Comunicazione strategica, la regina delle soft skill - Seppur suoni paradossale, al crescere delle tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale aumenta la domanda di soft skill da parte delle aziende. Secondo ilsole24ore.com
