Sistema penitenziario | il bilancio della Garante
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del primo bilancio annuale dell’attività del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Arezzo, Sandra Rogialli, svolta all’interno della Casa Circondariale di Arezzo. Dai dati illustrati emerge un quadro. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it
Argomenti simili trattati di recente
La fuga di Del Grande è una patologia del sistema penitenziario. I sintomi sono la chiusura degli OPG e il fallimento delle REMS. L'evasione mette a nudo non solo una falla del sistema penitenziario, ma soprattutto le fragilità strutturali del circuito psichiatrico-f - facebook.com Vai su Facebook
Carcere: le priorità del Garante comunale - Ad un anno dall’insediamento del Garante dei diritti degli operatori del sistema penitenziario e delle persone private della libertà personale del Comune di Arezzo, il bilancio della sua attività con ... Riporta teletruria.it
Un anno di attività del Garante dei detenuti nella Casa Circondariale - Al 10 settembre 2025 risultano 41 persone recluse, di cui 9 semiliberi, con una prevalenza di detenuti italiani e una significativa presenza di cittadini stranieri provenienti da diversi Paesi ... msn.com scrive
Luigi Pagano, già capo del DAP e ora garante dei detenuti del Comune di Milano, ci spiega il carcere - Sistema al collasso: celle strapiene, detenuti costretti a passare ore chiusi, suicidi e diritti calpestati. Segnala poliziapenitenziaria.it
