Sicurezza idraulica c’è un ’Piano Marshall’

Una strategia per “ricostruire” la sicurezza idraulica del territorio a seguito dei fenomeni alluvionali, un vero e proprio “ Piano Marshall ” varato dalla Regione Emilia-Romagna che è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza delle istituzioni e dei rappresentati dei consorzi di bonifica emiliano-romagnoli aderenti ad ANBI (Associazione Nazionale delle Bonifiche) Emilia-Romagna. Si tratta di oltre 800 milioni di euro investiti per opere irrigue, cui si aggiungono altri 362 milioni per interventi per la sicurezza del territorio dopo le alluvioni del 2023 e 2024, per un totale di circa 1. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

sicurezza idraulica c8217232 un 8217piano marshall8217

© Ilrestodelcarlino.it - "Sicurezza idraulica, c’è un ’Piano Marshall’"

Approfondisci con queste news

sicurezza idraulica c8217232 8217piano"Sicurezza idraulica, c’è un ’Piano Marshall’" - Una strategia per “ricostruire” la sicurezza idraulica del territorio a seguito dei fenomeni alluvionali, un vero e proprio “Piano Marshall” varato dalla Regione Emilia- Riporta ilrestodelcarlino.it

sicurezza idraulica c8217232 8217pianoSicurezza idraulica, lavori al via. Interventi a monte di via Trilussa - Particolare attenzione alla prevenzione dell’accumulo dei detriti che possono arrivare da Poggio Ba ... Segnala msn.com

Sicurezza idraulica, due bacini da 56 milioni di euro in provincia di Treviso: «Salva la Sinistra Piave» - L’Acqua Granda del 1966 non aveva lasciato devastazione solo a Venezia, la pioggia abbondante aveva ingrossato i fiumi del Trevigiano, il Piave aveva rotto gli argini e fu un disastro: da Nervesa a ... Scrive corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Idraulica C8217232 8217piano