Serafini Snals-Confsal | Firma del CCNL 2022–2024 atto di responsabilità ma ora servono risorse certe per il triennio 2025–2027

La firma del Contratto collettivo nazionale 20222024 del Comparto Istruzione e Ricerca rappresenta, per Elvira Serafini, segretario generale dello Snals-Confsal, “un atto di responsabilità verso i lavoratori”, ma non ancora un punto di arrivo. Al termine dell’incontro all’Aran, Serafini ha chiarito che “il contratto deve tornare ad essere uno strumento di dignità professionale, con norme che riconoscano il valore del lavoro educativo, amministrativo e scientifico”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Serafini (Snals), noi al lavoro per più soldi ai docenti - "Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che stiamo discutendo, relativo al triennio 2022- Secondo notizie.tiscali.it

Serafini (Snals-Confsal): "Governo ha disatteso patto, pronti a mobilitazione" - Confsal, in piazza del Plebiscito a Napoli per la manifestazione del Primo ... Segnala iltempo.it

Scuola, Serafini (Snals): "Contratto subito e formazione statale" - "La scuola è il primo luogo in cui si costruisce il futuro del lavoro. Riporta notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Serafini Snals Confsal Firma