Secondo ciclo sostegno Indire | chi partecipa quando partono i corsi il titolo ottenuto LO SPECIALE
L'approvazione definitiva del Decreto Scuola n. 1272025 lo scorso 29 ottobre, rende possibile un nuovo ciclo di percorsi per la specializzazione sul sostegno paralleli al tradizionale TFA sostegno. L'obiettivo di alcune modifiche è quello di "recuperare" i docenti rimasti esclusi dal primo percorso per docenti con tre anni di servizio e allargare la platea di coloro che sanano il titolo conseguito all'estero. L'impostazione prevede lezioni sincrone, online e in presenza; verifiche intermedie con esame finale; e una durata minima complessiva di quattro mesi, con conclusione entro il 31 dicembre 2026. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Carta docente anche ai docenti precari, secondo ciclo sostegno Indire, doppio canale per assunzioni in ruolo. RISPOSTE AI QUESITI - X Vai su X
Lo scorso 28 ottobre è stato approvato, in via definitiva, il Decreto Scuola. Diverse le novità contenute all'interno del provvedimento: dalla carta docente estesa ai precari con contratto al 30 giugno (e anche al personale educativo) fino al secondo ciclo dei perc - facebook.com Vai su Facebook
Carta docente anche ai docenti precari, secondo ciclo sostegno Indire, doppio canale per assunzioni in ruolo. RISPOSTE AI QUESITI - Il nuovo Decreto Scuola, approvato alla Camera lo scorso 28 ottobre presenta alcune novità per i docenti precari: dalla ... orizzontescuola.it scrive
Corsi INDIRE sostegno secondo ciclo: chi può accedervi e quando partiranno. Pillole di Question Time - Nel question time del 7 ottobre su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la sindacalista Chiara Cozzetto di ANIEF ... Scrive orizzontescuola.it
Corsi Indire, vale l’anno in corso (il terzo anno su sostegno, 2025-2026) per l’accesso al percorso? - Quali sono i costi per entrare a frequentare un percorso INDIRE sostegno? Da tecnicadellascuola.it
