Scienza sviluppato uno strumento innovativo che legge l’albero genealogico dei virus

Si chiama  SPR-based Tree Assessment, o SPRTA,  e’ uno strumento innovativo che permette di  capire la discendenza di un determinato ceppo virale  e stabilire percorsi evolutivi alternativi. A presentarlo sulla rivista  Nature,  gli scienziati dell’ Istituto Europeo di Bioinformatica  (EMBL-EBI) e dell’ Australian  National University.  Il team, guidato da  Nick Goldman e Nicola De Maio, ha sviluppato uno strumento in grado di  testare diversi scenari contemporaneamente, valutare le probabilità che un ceppo virale discenda da un particolare antenato e dedurre percorsi evolutivi alternativi. Dopo l’avvento del Covid-19, i ricercatori hanno cercato di  costruire gli alberi filogenetici dei virus, che permettono di capire quando compaiono nuovi ceppi virali e come essi siano collegati tra loro. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Sviluppato un ricevitore di luce caotica per comunicazioni sicure in ambienti ostili - Un team di Télécom Paris e Politecnico di Milano ha sviluppato un ricevitore ottico innovativo in grado di ripristinare segnali caotici in presenza di turbolenza atmosferica, rendendo possibili ... hwupgrade.it scrive

scienza sviluppato strumento innovativoElettroni inarrestabili: il modello che cambia tutto - Gli elettroni balistici viaggiano nei materiali quantistici senza disperdersi sulle imperfezioni, muovendosi da un punto all'altro quasi senza resistenza. Come scrive msn.com

Fibromialgia: un trattamento innovativo riduce il dolore del 75% - Si tratta di uno strumento, sperimentato in Brasile, che combina laser a bassa intensità e ultrasuoni, che viene somministrato in ripetute sedute di pochi minuti sul palmo delle mani. quotidianosanita.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Scienza Sviluppato Strumento Innovativo