Sbrisolona mantovana | il dolce delle briciole che conquistò i Gonzaga

Nelle campagne mantovane del XVI secolo, quando il sole ancora si affacciava timido all’orizzonte, i contadini facevano colazione con strutto prodotto dai maiali e farina di mais: un pasto semplice, facile e molto nutriente, che dava una botta di energia a chi lavorava duramente nei campi. Da questa tradizione rurale nasceva un dolce destinato a diventare simbolo della città di Mantova: la Sbrisolona, una torta dalla consistenza unica che si sbriciola tra le mani come sabbia dorata. Il nome deriva dal sostantivo brìsa, che in mantovano vuol dire briciola, e già in questa etimologia si racchiude l’essenza di un dolce che sfida le convenzioni. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

sbrisolona mantovana il dolce delle briciole che conquist242 i gonzaga

© Nonewsmagazine.com - Sbrisolona mantovana: il dolce delle briciole che conquistò i Gonzaga

News recenti che potrebbero piacerti

Una dolce ricetta per Santa Lucia La torta Sbrisolona su letto di zabaione - La torta Sbrisolona è un dolce tipico lombardo, in particolare della zona mantovana; è una Torta friabile fatta di briciole croccanti. Da ecodibergamo.it

La sbrisolona mantovana PAT - Anche se questa torta è presente nei ricettari tradizionali di tutto il nord Italia, la sua provenienza è tipicamente mantovana. Lo riporta tgcom24.mediaset.it

Mantova mette l'abito dolce per il festival della sbrisolona - simbolo, la sbrisolona, con il primo festival che la vede protagonista assoluta in città. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sbrisolona Mantovana Dolce Briciole