Riso Confagricoltura | Servono soglie più efficaci per la clausola di salvaguardia europea
ROMA – Confagricoltura esprime forte preoccupazione per l’orientamento emerso nel negoziato sulla revisione del regolamento UE relativo al sistema di preferenze generalizzato e alla sua applicazione al comparto del riso. Preoccupazioni che sono state rappresentate al Governo con una lettera firmata dal presidente Massimiliano Giansanti e inviata al ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. La presidenza danese della Commissione ha proposto di chiudere il dossier sulla salvaguardia automatica introducendo un dazio di 175 euro per tonnellata al superamento di una soglia di importazione calcolata sulla media degli ultimi 3, 5 o 10 anni, con un coefficiente di incremento compreso tra il 22% e il 55%. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Riso, Confagricoltura: “Servono soglie più efficaci per la clausola di salvaguardia europea”
News recenti che potrebbero piacerti
RISO: LETTERA GIANSANTI (CONFAGRICOLTURA) A TAJANI E LOLLOBRIGIDA, SERVONO SOGLIE PIU' EFFICACI PER CLAUSOLA SALVAGUARDIA UE agrapress.it/2025/11/riso-l… @Confagricoltura @SocialMasaf @Antonio_Tajani - X Vai su X
#Riso, l’allarme di Confagricoltura: servono soglie più efficaci per la clausola di salvaguardia europea. Confagricoltura esprime forte preoccupazione per l’orientamento emerso nel negoziato sulla revisione del regolamento UE relativo al sistema di preferen - facebook.com Vai su Facebook
Confagri, su import riso soglie più efficaci per salvaguardia Ue - Un appello alle istituzioni italiane ed europee affinché si facciano promotrici di una posizione equilibrata e condivisa con gli altri Stati produttori, per salvaguardare la competitività della filier ... Si legge su ansa.it
