Riforma delle migrazioni La spinta di Roma e i desiderata di Berlino
Le leggi devono guidare i processi migratori, non la foga di denaro dei trafficanti di uomini. Questa la sostanza del ragionamento che, da mesi, Giorgia Meloni ha portato all’attenzione dei soggetti europei in tema di lotta all’immigrazione clandestina. Lo ha fatto sin dal suo primo consiglio Ue, quando era salita da pochissmo a Palazzo Chigi. Nel corso di questi tre anni la percezione comune europea sul tema in questione è mutata, anche grazie all’apporto italiano che progressivamente ha stimolato gli altri stati membri ad impegnarsi fattivamente per non far gravare l’accoglienza sui Paesi di primo sbarco, anche al fine di garantire un ventaglio di sicurezza e di lotta al terrorismo che investa tutta l’Europa. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Riforma delle migrazioni. La spinta di Roma e i desiderata di Berlino
Altri contenuti sullo stesso argomento
Con la riforma della giustizia vince il governo Meloni - facebook.com Vai su Facebook
Riforma delle migrazioni. La spinta di Roma e i desiderata di Berlino - Questa la sostanza del ragionamento che, da mesi, Giorgia Meloni ha portato all’attenzione dei soggetti e ... Segnala formiche.net
La riforma dei poteri di Roma secondo Gualtieri: "Bene stop autonomia finanziaria dei municipi" - Il sindaco plaude alla scelta del Governo, di fronte alla commissione Affari Costituzionali. Come scrive romatoday.it
Migrazioni: Als Mcl, oggi a Roma incontro con l’ambasciatore italiano in Ecuador - È in programma per oggi, presso l’Hotel Eden a Roma, un incontro promosso dall’Associazione lavoratori stranieri del Movimento cristiano lavoratori (Als Mcl), in occasione della visita di Giovanni ... agensir.it scrive
