Rama Duwaji ecco perché il look della moglie di Mamdani è già sotto la lente degli analisti politici
È bastata una sera perché Rama Duwaji entrasse nell’immaginario collettivo americano. La giovane artista siriano-americana è apparsa accanto al neo-eletto sindaco di New York Zohran Mamdani con un look che, da subito, ha catturato l’attenzione di stampa e social: elegante ma politico, sobrio ma denso di significati. Non c’è voluto molto perché gli osservatori più attenti capissero che non si trattava solo di moda. Chi è Rama Duwaji. Selfie con la creta: Rama Duwaji è una ceramista 28 anni, siriana d’origine, newyorkese d’adozione, Rama Duwaji è artista visiva e designer. Nata in Texas, a Houston, ha vissuto parte dell’infanzia a Dubai per poi tornare gli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Lookdavip.tgcom24.it
© Lookdavip.tgcom24.it - Rama Duwaji, ecco perché il look della moglie di Mamdani è già sotto la lente degli analisti politici
Scopri altri approfondimenti
Il contrario di ancella. Rama Duwaji non rappresenta l’immagine classica della moglie del sindaco della città più importante del mondo. Intanto per l’età, ha 28 anni, ed è la prima first lady della Generazione Z. Ma anche e soprattutto per le scelte fatte fin qui. N Vai su Facebook
Chi è Rama Duwaji, la moglie del nuovo sindaco di New York: le origini, il lavoro come illustratrice, le battaglie sociali condivise con Mamdani - X Vai su X
Lo stile GenZ della moglie del nuovo sindaco di New York, Rama Duwaji - La moglie del nuovo sindaco di New York Mamdani inaugura una nuova era con il suo stile GenZ: niente perle e tailleur, ma abiti di designer indipendenti e stivali. Si legge su amica.it
Il messaggio nascosto nel look di Rama Duwaji, moglie di Zohran Mamdani nuovo sindaco di New York - Per il debutto come first lady di New York, Rama Duwaji moglie del neo sindaco della città Zohran Mamdani, ha scelto un look significativo e memorabile ... Lo riporta fanpage.it
Gli abiti da sposa (che non ti aspetti) di Rama Duwaji, moglie del neo-sindaco di New York - Proprio così: gli abiti, al plurale, perché la coppia ha celebrato le nozze due volte in due location molto diverse. Come scrive vanityfair.it
