Quando il Rigoletto parla romano | Operai all’Opera porta Verdi nei teatri di periferia

Che succede quando un capolavoro di Giuseppe Verdi si spoglia della sua aria aristocratica e si ritrova a parlare in romanesco, tra scenografi, elettricisti e tecnici di palco? Nasce un Rigoletto nuovo, ironico e metateatrale, nel quale la tragedia diventa commedia e l’opera si apre ai quartieri popolari: è il progetto Operai all’Opera, firmato da E45, che riporta Verdi nei teatri di periferia con tutta la forza contagiosa del pop. LEGG I ANCHE:– Estate di San Martino a Roma: 5 luoghi magici dove l’autunno profuma di vino e castagne Operai all’Opera, d al cortile al palcoscenico: un Rigoletto di Verdi “operaio”. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

rigoletto parla romano operaiTeatro Garbatella, Roma. Arriva Operai all’Opera, riscrittura pop del Rigoletto - Per la prima volta in versione indoor, il Rigoletto di E45 porta dietro le quinte l’immaginario verdiano, trasformando il capolavoro in un gioco metateatrale, pop e irresistibilmente romano NewTuscia ... Da newtuscia.it

Operai All’Opera: Rigoletto, la grande lirica dietro le quinte - Rigoletto torna a Roma nei giorni 3, 4 e 5 ottobre con tre repliche uniche in tre parchi pubblici: al Teatro del Parco Tor Tre Teste, a ... Lo riporta romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Rigoletto Parla Romano Operai