Pirandello abstraction
PIRANDELLO ABSTRACTIONUna indagine delle opere e del pensiero di Luigi Pirandello in 6 puntateDrammaturgia e regia a cura di Vito SignorileSogni ma forse noda “I tre pensieri della Sbiobbina” e “Sogno ma forse no”Vito Signorile12 e 13 novembre ore 10 sala actorStudio Teatro AbelianoFiglida. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Approfondisci con queste news
Pirandello: tra umorismo, follia e critica sociale - Pirandello, autore siciliano contemporaneo a D'Annunzio, si distingue per l'approccio alla scrittura focalizzato sulla sostanza piuttosto che sulle sole parole. Si legge su skuola.net
“Uno, nessuno e centomila”, il testamento spirituale di Luigi Pirandello - una frase come tante, pronunciata dalla moglie, scardina tutte le certezze di Vitangelo Moscarda. Scrive libreriamo.it
Pirandello, l’intramontabile talento che unisce realtà e teatro - Nel ricordare Luigi Pirandello a centocinquant’anni dalla nascita (28 giugno 1867) è superfluo ripetere concetti critici ormai risaputi. Secondo ilmessaggero.it
