Perdite urinarie? Parliamone insieme
«Molte donne, dopo i 50 anni, convivono con piccoli fastidi che finiscono per limitare la libertà e la fiducia in sé stesse. L’incontinenza urinaria non è una condanna né una vergogna: è un segnale del corpo che merita ascolto e cura. Durante questa serata gratuita parleremo di prevenzione. 🔗 Leggi su Veronasera.it
Altre letture consigliate
Benessere intimo: tecnologia e sensibilità al servizio della donna Con l’età, le variazioni ormonali o dopo il parto, i tessuti vulvo-vaginali possono perdere elasticità, idratazione e tonicità. Sintomi come secchezza, lassità o lievi perdite urinarie non devono es - facebook.com Vai su Facebook
