Pechino accelera sull’ala rotante autonoma Ecco il nuovo Boying T1400
La Cina continua ad ampliare la propria gamma di sistemi aerei senza equipaggio, anche nel settore dell’ala rotante. L’ultima introduzione è quella del Boying T1400, un elicottero autonomo a doppio rotore la cui forma richiama il celebre Ch-47 Chinook prodotto dalla Boeing. Il nuovo velivolo, sviluppato da United Aircraft, ha completato con successo il volo inaugurale a Harbin, nella provincia nordorientale di Heilongjiang, segnando un ulteriore passo avanti nella strategia di Pechino di rendere sempre più unmanned il proprio settore aeronautico. Secondo quanto riportato da Xinhua, il T1400 è progettato per operazioni multiuso, tra cui la protezione agricola, il trasporto cargo e la prevenzione degli incendi boschivi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Pechino accelera sull’ala rotante autonoma. Ecco il nuovo Boying T1400
Leggi anche questi approfondimenti
La Cina fissa nuovi obiettivi per la mobilità del futuro. Con la presentazione della “Roadmap tecnologica 3.0 per veicoli a nuova energia e basso consumo energetico”, Pechino mira a d accelerare lo sviluppo dell’industria automobilistica a basse emissioni. En - facebook.com Vai su Facebook
