Pasolini il ritorno dei film a San Giovanni
Arezzo, 5 novembre 2025 – Ha preso ufficialmente il via a San Giovanni Valdarno, la sezione «Visioni» del progetto «Pasolini – 50 anni dopo», l’ampio percorso culturale che il Comune dedica al grande intellettuale italiano a mezzo secolo dalla scomparsa. Stasera alle 21,15, a Palomar, la Casa della cultura, sarà proiettato «Uccellacci e uccellini» (1966), presentato dal saggista Carlo Menicatti. Il ciclo prosegure mercoledì 12 novembre quando sarà la volta di «Il Vangelo secondo Matteo» (1964), con una proiezione alle ore 9 al Cinema Teatro Masaccio dedicata agli studenti delle scuole superiori, e di «Il Decameron» (1971), proiettato alle 21,15 a Palomar, entrambe introdotte da Luigi Nepi, docente di cinema e cultura visuale presso l’Università di Firenze. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pasolini, il ritorno dei film a San Giovanni
Altri contenuti sullo stesso argomento
Paolo Maggioni. . Rieccoci al nostro #BarSport, oggi parliamo del ritorno in panchina di Luciano Spalletti, di Milan - Roma e di Pier Paolo Pasolini @RaiNews - facebook.com Vai su Facebook
Scossa Pasolini. Ritorno dei film su maxischermo - Appuntamento da stasera alla Palomar di San Giovanni. Si legge su msn.com
Itaca - Il Ritorno - Con Itaca – Il ritorno Uberto Pasolini mette in scena una storia di solitudine, il pensiero dei morti produce in Odisseo un senso di svuotamento, di abbattimento morale. Riporta mymovies.it
riflessivo e dolente - Con Itaca – Il ritorno Uberto Pasolini mette in scena una storia di solitudine, il pensiero dei morti produce in Odisseo un senso di svuotamento, di abbattimento morale. Scrive mymovies.it
