Parità salariale la stretta Ue | le imprese dovranno dichiarare quanto pagano uomini e donne

Maggiore trasparenza retributiva e riduzione del gender pay gap: sono questi gli obiettivi più importanti che si è posta l’ Unione europea con la Direttiva n. 2023970, che i paesi membri dovranno recepire entro il mese di giugno 2026. Nell’Ue le donne guadagnano mediamente il 12% i meno rispetto ai loro colleghi uomini: è prendendo spunto da questo dato che il Consiglio europeo ha deciso di di mettere in campo un pacchetto di iniziative rivolte ai datori di lavoro – sia quelli del pubblico che del privato – e che coinvolgono tutte le forme contrattuali. Anche se gli obblighi saranno adeguatamente calibrati alle dimensioni dell’azienda. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

parit224 salariale la stretta ue le imprese dovranno dichiarare quanto pagano uomini e donne

© Ilfattoquotidiano.it - Parità salariale, la stretta Ue: le imprese dovranno dichiarare quanto pagano uomini e donne

Contenuti che potrebbero interessarti

Ue: stretta su minori online, chiesti chiarimenti a Apple, Google, Snapchat e YouTube - L'Unione europea ha alzato la pressione sulle Big tech in materia di protezione dei minori, chiedendo chiarimenti a Apple, Google, Snapchat e YouTube per ... Riporta borsaitaliana.it

Chat control su tutti i messaggi: video, foto e link degli utenti europei filtrati prima dell’invio. La stretta della Ue anti pedofilia - Con un intento ben preciso e un’ambizione nobile: scovare gli abusi sui minori e stanare i pedofili ... Secondo ilmessaggero.it

Stretta Ue sulle truffe online, faro sulle Big Tech - L'Europa alza la voce contro le truffe digitali e sfida i colossi Usa della tecnologia, a dispetto delle minacce di dazi da Trump per chi osa imporre regole alle Big Tech americane. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Parit224 Salariale Stretta Ue