Norcia rinasce la Basilica di San Benedetto | Un simbolo di fede e comunità
Norcia torna a risplendere. A nove anni esatti dal sisma che devastò l’Umbria, la Basilica di San Benedetto, simbolo della città, è stata restituita alla comunità grazie ad un grande lavoro di squadra che fra pubblico e privato. Fra i protagonisti di questa impresa troviamo Eni, il Commissario straordinario per la ricostruzione, il Ministero della Cultura, l’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia, la Regione Umbria e il Comune di Norcia. “Dopo il terremoto del 24 agosto – spiega Paolo Iannelli, architetto responsabile dei lavori – la Basilica presentava danni tutto sommato non gravissimi, ma dopo la scossa del 30 era un cumulo di macerie: la facciata nascondeva tre metri e mezzo di detriti che riempivano la navata”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Norcia, rinasce la Basilica di San Benedetto: “Un simbolo di fede e comunità”
Contenuti che potrebbero interessarti
La basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce. Alla cerimonia presente anche il sindaco Agnelli riconfermando l’amicizia nata in questi anni tra la città di Castiglion Fiorentino e Norcia. https://www.comune.castiglionfiorentino.ar.it/it/news/la-basili - facebook.com Vai su Facebook
A Norcia rinasce la Basilica dopo il terremoto del 2016. Ricostruita la casa del patrono d'Europa #ANSA - X Vai su X
Norcia rinasce dalle macerie: la Basilica di San Benedetto pronta a riaprire il 30 ottobre dopo nove anni dal terremoto - Il simbolo della città umbra torna a splendere, portando con sé scoperte inedite e un messaggio di speranza collettiva ... Si legge su corrieredellumbria.it
La Basilica di Norcia rinasce dopo il sisma e svela tesori inaspettati - Dopo nove anni di attesa, la Basilica di San Benedetto a Norcia riapre le sue porte: un capolavoro di ingegneria, arte e fede che trasforma una ferita in un messaggio di speranza per l’Italia ... Lo riporta siviaggia.it
Norcia, riapre la Basilica di San Benedetto dopo nove anni dal sisma del 2016 - Dedicata solennemente il 31 ottobre, la nuova Basilica ricostruita in tempi record diventa segno di speranza per le aree interne di Umbria, Abruzzo, Marche e Lazio, ancora ferite dal sisma del 2016. Si legge su laquilablog.it
