Non un film di Mafia ma un punti di vista diverso sul Maxiprocesso di Palermo | perché vedere al cinema La camera di consiglio
La camera di consiglio più lunga della storia. Quattro donne e 4 uomini chiusi in un appartamento per 36 giorni. Devono decidere se condannare per mafia gli imputati nel più grande processo che lo Stato italiano ha istituito contro Cosa Nostra. Ottocentosessantaquattro ore lontani dal mondo. Il cielo visto solo da un angusto terrazzino. Come mostra il video in anteprima esclusiva che vi proponiamo qui sopra. La camera di consiglio è un film di Fiorella Infascelli (già aiuto regista di Pasolini in Salò o le 120 giornate di Sodoma, e di Bernardo Bertolucci in La tragedia di un uomo ridicolo ) che, dopo essere passato alla Festa di Roma, arriva in sala il 20 novembre distribuito da Notorious Pictures. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Non un film di Mafia, ma un punti di vista diverso sul Maxiprocesso di Palermo: perché vedere al cinema "La camera di consiglio"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia Ester Pantano e Primo Reggiani interpretano Francesca Morvillo e Giovanni Falcone nel nuovo film di Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Dal loro primo incontro fino alla tragica strage di Capaci, il film rip - facebook.com Vai su Facebook
Tutti i film disponibili prodotti in Italia distribuiti da Buena Vista International Italia - Con Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Simone Corrente, Romina Mondello Uscita 23 novembre 2007. Secondo mymovies.it
Integrazione Film Festival, uno sguardo da punti di vista diversi - Si avvia alla conclusione l'integrazione film festival di Bergamo. Da ecodibergamo.it
La vedova nera, recensione: un triangolo di punti di vista per un crime ispirato alla realtà - Squadra che vince non si cambia, specialmente quando ci sono di mezzo cifre "discrete", sia dal punto di vista dei soldi investiti che dei risultati ottenuti. Da movieplayer.it
