Nebbia e temperature in calo in Emilia-Romagna prime gelate? Le previsioni meteo

Bologna, 5 novembre 2025 – Domani e dopodomani,  giovedì 6  e venerdì 7 novembre, il risveglio nelle zone pianeggianti della regione sarà nebbioso. È infatti prevista la presenza di foschie dense e banchi di nebbia  sia in pianura e che lungo la fascia costiera. Saranno poi in parziale dissolvimento nel corso della mattinata e in possibile nuova formazione nella notte.  D’altronde è novembre, il mese nebbioso per eccellenza: in molte zone e città del nostro territorio la prima nebbia si è registrata proprio all’inizio di questa prima settimana del mese. Inoltre, sempre “domani al risveglio saranno possibili le prime gelate sulle pianure dell'Emilia occidentale”, avvisa MeteoRoby, con “temperature minime previste tra +2+7°C, possibili valori tra +0+1°C sulle prime pianure, lungo la via Emilia, dal Piacentino al Reggiano”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

nebbia e temperature in calo in emilia romagna prime gelate le previsioni meteo

© Ilrestodelcarlino.it - Nebbia e temperature in calo in Emilia-Romagna, prime gelate? Le previsioni meteo

Contenuti che potrebbero interessarti

Sole, temperature in calo e banchi di nebbia: cosa succederà a Milano nei prossimi giorni - A metà autunno le minime scenderanno notevolmente e durante la settimana si arriverà anche a 4- Si legge su milanotoday.it

Allerta temporali e rischio nebbia in Emilia Romagna: come cambiano le temperature - Un peggioramento delle condizioni meteo già annunciato dalle previsioni degli ultimi giorni. Segnala ilrestodelcarlino.it

nebbia temperature calo emiliaMeteo: NEBBIA FITTA, le regioni a rischio tra pochi giorni - Siamo ormai in pieno autunno, ma la nebbia si è mostrata poco o nulla in Italia, soprattutto al Nord. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Nebbia Temperature Calo Emilia