Morti sul lavoro emergenza senza fine | Campania tra le regioni più colpite

Tempo di lettura: 3 minuti L’Italia continua a contare i propri morti sul lavoro. Nei primi nove mesi del 2025 le vittime sono 784, otto in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Un bilancio drammatico che conferma la persistenza di una vera e propria emergenza nazionale. Secondo i dati dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering, da gennaio a settembre sono stati 575 i decessi in occasione di lavoro e 209 quelli in itinere, avvenuti cioè nel tragitto casa-lavoro. Oltre la metà del Paese è ancora in zona rossa o arancione per rischio infortunistico. Le regioni più colpite restano Lombardia, Veneto, Campania, Piemonte ed Emilia-Romagna. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

morti sul lavoro emergenza senza fine campania tra le regioni pi249 colpite

© Anteprima24.it - Morti sul lavoro, emergenza senza fine: Campania tra le regioni più colpite

Argomenti simili trattati di recente

VITTIME Lavoro, emergenza senza fine: 784 le vittime nei primi nove mesi del 2025 - Nei primi nove mesi del 2025 si contano 784 vittime sul lavoro, otto in più rispetto allo stesso periodo del 2024 ... Si legge su statoquotidiano.it

morti lavoro emergenza senzaItalia, 784 morti sul lavoro in nove mesi: Puglia e Basilicata tra le regioni più a rischio - Puglia e Basilicata restano in zona rossa per incidenza di rischio. Secondo trmtv.it

morti lavoro emergenza senzaMorti sul lavoro: Italia, nei primi nove mesi 2025 in aumento rispetto allo stesso periodo 2024 La vittima di Torre dei Conti, la figlia vive in Puglia - Ha suscitato il cordoglio generale la morte dell’operaio 66enne Octav, sepolto sotto le macerie di Torre dei Conti a Roma. Riporta noinotizie.it

Cerca Video su questo argomento: Morti Lavoro Emergenza Senza