Monsignor Giulietti e la scuola | L’ora di religione è insegnamento non indottrinamento

Lucca, 5 novembre 2025 – L’occasione offerta dal maxi evento per i 50 anni di Agesc – associazione dei genitori delle scuole cattoliche – è anche quella per fare il punto sul ruolo della religione cattolica in classe con l’arcivescovo Paolo Giulietti. Oggi e domani, come si colloca l’insegnamento della religione di fronte a classi multietniche? “E’ semplice. Con il nuovo concordato dell’85 sono stati rivisti i programmi della scuola. L’ora di religione in classe è un’ora di insegnamento culturale e non di indottrinamento catechistico. E’ un servizio che la chiesa cattolica fa ai ragazzi e alle famiglie perchè non si può stare in Italia senza essere informati sulla religione cattolica“. 🔗 Leggi su Lanazione.it

monsignor giulietti e la scuola l8217ora di religione 232 insegnamento non indottrinamento

© Lanazione.it - Monsignor Giulietti e la scuola: ”L’ora di religione è insegnamento, non indottrinamento“

Scopri altri approfondimenti

monsignor giulietti scuola l8217oraMonsignor Giulietti e la scuola: ”L’ora di religione è insegnamento, non indottrinamento“ - L’arcivescovo e il rapporto dei cattolici con il mondo della scuola: “Gli esoneri non crescono e non andrebbero incentivati. lanazione.it scrive

Scuola: mons. Giulietti (Lucca), “coltivare speranza e originalità. Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati modelli per i giovani” - Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, nel messaggio al mondo della scuola in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico. Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Monsignor Giulietti Scuola L8217ora